Vai al contenuto

La diffusione dell’incrocio

In questo capitolo del corso di tarocchi, vedremo la diffusione Crossroads.

Come si fa la diffusione del bivio?

Fare lo spread del bivio è facile. Vale la pena notare che la condizione essenziale per questa lettura è che ci possono essere solo due opzioni, sì o no, A o B. Pertanto, prima di iniziare la lettura, la prima cosa da fare è avere ben chiare le due strade possibili, o le due opzioni che stiamo per considerare.

Questa lettura può essere fatta con l’intero mazzo o, se si è agli inizi, solo con gli arcani maggiori.

Questo mazzo di tarocchi è composto da sei carte disposte a forma di croce:

  1. Per fare questo, metteremo la prima, la seconda, la terza e la sesta carta, disposte verticalmente, dal basso verso l’alto.
  2. Poi, disponiamo 2 carte in orizzontale, da sinistra a destra, Lei è la quarta e la quinta. Sono quelle che formano i bracci della croce, e devono trovarsi su ciascun lato della carta numero tre.
  3. In questo modo, assembleremo una croce con le 6 carte.

Come interpretare questa lettura dei tarocchi?

Per iniziare questa lettura, partiamo dal basso verso l’alto. Vediamo il significato di ogni posizione nella lettura dell’incrocio.

  1. Posizione Uno: questa carta rappresenta il querelante e i suoi sentimenti riguardo all’argomento nel presente e il suo atteggiamento. Come si sente, come vede la situazione, cosa gli sta succedendo?
  2. Posizione Due: rappresenta come il querelante è influenzato dal bivio. In altre parole, le conseguenze del problema nella sua vita quotidiana e a lungo termine, così come il modo in cui influisce sulle sue relazioni e sulla sua vita.
  3. Posizione Tre: Questa carta è il crocevia. Le due carte accanto rappresentano le due possibili alternative. Dobbiamo prestare molta attenzione, perché questa carta descrive la natura del problema e del dilemma. Questa carta ci dà il primo indizio di aiuto per risolvere il bivio.
  4. Posizione quattro: La carta a sinistra della terza, rappresenta le conseguenze, ciò che accadrebbe se scegliessimo di seguire questo percorso.
  5. Posizione cinque: Situata a destra, questa carta è l’opposto della quarta. Rappresenta l’altro percorso possibile e ci mostra cosa accadrebbe se scegliessimo l’altra opzione.
  6. Posizione sei: Questa carta in alto rappresenta il consiglio stesso dei Tarocchi. È la soluzione che l’oracolo ci propone per risolvere il bivio in cui ci troviamo.

Se questo contenuto vi è piaciuto, non dimenticate di mettere “Mi piace” e di iscrivervi per ricevere altri contenuti sui tarocchi.

Lascia un commento